19 marzo 2025
Inaugurazione Corso ITS MA.ME. Academy
IMPIANTISTICA INDUSTRIALE E CIVILE
Tecnico superiore per la customizzazione e la gestione tecnico commerciale dei prodotti meccatronici
Edizione 2024-26
ITI Marie Curie, Via Argine 902 Napoli
Ore 9.30 – Introduzione e presentazione del Corso
- Valeria Pirone, Dirigente Scolastica dell’Istituto Tecnico tecnologico “Marie Curie”
- Bruno Scuotto, Presidente delegato della Cabina di Regia ITS presso Regione Campania
- Maurizio Landolfi, Coordinatore e Commissione Impianti Ordine Ingegneri Napoli, Amministratore e direttore tecnico Ellemme SpA
- Enrico Viceconte, Program Manager Fondazione ITS Academy Manifattura Meccanica
10.30 – Interventi delle imprese
Partecipano all’incontro le Aziende ABC, Gori, Tea Tek
Tema dell’incontro
Impiantistica Industriale e Civile nella società 5.0: un futuro per i tecnici superiori
In occasione dell’avvio del corso ITS Academy Manifattura Meccanica in “Impiantistica Industriale e Civile”, le aziende partner presentano la straordinaria opportunità formativa, innovativa e orientata al futuro in un settore strategico e in forte espansione.
Durante l’evento inaugurale, le imprese illustreranno come la trasformazione digitale stia rivoluzionando il settore impiantistico, rendendo gli impianti industriali e civili intelligenti, efficienti e altamente tecnologici: i impianti smart con elevato contenuto di tecnologie digitali e il ruolo centrale che questi ricoprono nello sviluppo delle smart factories e delle smart cities. Un mercato in cui la competizione tra le imprese impiantistiche si basa sulla gestione delle commesse, dei progetti e dei servizi di manutenzione.
Attraverso la presentazione di casi concreti provenienti dai settori strategici dell’idrico e dell’energia, sarà chiarito come gli impianti intelligenti rappresentino un elemento fondamentale per la sostenibilità e l’innovazione nel settore energetico e nella gestione delle risorse idriche.
Nell’inaugurazione del corso sarà sottolineato l’impegno di ITS MaMe nel settore che rappresenta non solo un pilastro fondamentale per la crescita economica sostenibile del Paese e del territorio campano, ma anche un ambito sempre più ricco di opportunità professionali altamente qualificate.
11.30 Presentazione del Programma
- Enrico Viceconte
- Francesco Spadera
12.00 – 13.00 Presentazione degli allievi e team building